Scuola
Primaria
La nostra Scuola Primaria si sviluppa in un percorso di cinque anni, dalla 1ª alla 5ª elementare. Il curriculum della Scuola Primaria è un programma olistico e creato su misura: è stato progettato con cura per integrare elementi dei migliori curricula internazionali, per offrire così una formazione completa e all’avanguardia.
Basato su un approccio inquiry-based, il programma pone lo studente al centro del processo educativo, attingendo agli standard di apprendimento del programma canadese, italiano e britannico. Ciascuno di questi contribuisce a creare una solida base educativa che unisce conoscenze, competenze e soft skill, fondamentali per affrontare le sfide del futuro e la vita quotidiana.

Il curriculum
Alla Milan World School, l’inglese è la principale lingua di insegnamento, affiancato da un solido percorso di apprendimento dell’italiano e di una terza lingua, il francese. Nel curriculum della Scuola Primaria, gli studenti apprendono e sviluppano competenze in diverse discipline quali:

Il programma di italiano è strutturato in linea con le direttive del Ministero dell’Istruzione italiano e arricchito per garantire un apprendimento completo in tutte le aree del curriculum. Su richiesta, gli studenti hanno la possibilità di sostenere l’esame di “Idoneità” al termine del ciclo scolastico, in conformità con gli standard nazionali.

Il francese viene introdotto come terza lingua nella Scuola Primaria, con l’obiettivo di stimolare negli studenti interesse e passione per l’apprendimento linguistico. Attraverso un approccio coinvolgente, li prepariamo a interagire in un mondo multiculturale e diversificato.
Orario
scuola
primaria

Soft skill
In un’epoca in cui i bambini vengono sommersi da un’enorme quantità di informazioni, molti rischiano di non sviluppare le competenze trasversali essenziali per affrontare le sfide della vita reale.
Queste competenze sono fondamentali per il percorso di apprendimento degli studenti e svolgono un ruolo essenziale nel loro sviluppo personale e sociale. Alla Milan World School, diamo grande importanza allo sviluppo delle soft skills, come la comunicazione, il lavoro di squadra, l’empatia, la capacità di adattamento, il pensiero critico, la risoluzione dei problemi e l’organizzazione. Crediamo che coltivare queste abilità fin dalla prima infanzia prepari gli studenti al successo futuro, sia in ambito accademico che nella vita di tutti i giorni.

Educazione Esperienziale
Il nostro approccio didattico si basa sull’educazione esperienziale: gli studenti non sono spettatori passivi, ma i veri protagonisti del proprio apprendimento che avviene attraverso il “fare”.
Questo metodo pratico consente di collegare le attività in aula a contesti reali, favorendo una comprensione più profonda, che permette di sviluppare al contempo pensiero critico. Questo approccio necessita di spazi funzionali, per questo abbiamo creato laboratori attrezzati che permettono agli studenti di esplorare, sperimentare e applicare le proprie conoscenze in modo significativo affinché possano diventare life-long learner.
Al centro del nostro impegno per l’apprendimento esperienziale, offriamo opportunità educative arricchenti che vanno oltre i confini della classe.
Fin dalla prima infanzia, gli studenti prendono parte a uscite didattiche integrate nel curriculum, che li invitano a esplorare il mondo circostante, mettere in pratica le conoscenze acquisite e sviluppare connessioni autentiche. Queste esperienze interattive e immersive non solo consolidano l’apprendimento, ma promuovono anche il lavoro di squadra, rafforzano il senso di comunità e potenziano le competenze interpersonali fondamentali.